Il secondo incontro del Tour di Focus con Umberto Guidoni a Macerata
Sabato 23 aprile, alle ore 10.30, sempre presso il Teatro Lauro Rossi è la volta dello spazio. Umberto Guidoni, primo astronauta europeo sulla Stazione Spaziale Internazionale, ci farà visitare la Stazione Spaziale ricostruita in realtà virtuale e spiegherà quali sono i lavori del futuro nello spazio. A completare il suo racconto, Giuseppina Pulcrano, dell'ufficio relazioni esterne dell'Agenzia Spaziale Italiana, spiegherà come si diventa astronauti. INFO: http://www.focus.i


Sara Magnoli al Festival della Letteratura di Villa Borromeo ad Arcore
Sabato 16 aprile alle 16, Sara Magnoli presenta il libro "Se un cadavere chiede di te". Villa Borromeo d'Adda - via Roma, Arcore (MB)


Allenamente, come allenare il cervello di Carlo Carzan e Sonia Scalco
Il libro, a metà strada tra un manuale e un laboratorio ludico, si propone di sviluppare le capacità cognitive come la memoria, l'osservazione, la concentrazione, la logica ecc., stimolando la curiosità del giovane lettore e invitandolo a provare le attività e i giochi proposti. Dopo una breve introduzione per spiegare come funziona il cervello e comprendere quanto siano importanti per il suo sviluppo una buona alimentazione e una sana attività fisica, i due "allenatori", Car


Mafalda per Comixando sbarca in Francia
Nuova collezione per l'interior design. Nella nuova collezione le strisce sono disponibili anche in francese. CATALOGO DISPONIBILE SU: http://www.comixando.it/collezioni-comixando/mafalda/design-français/

Fiera del Libro di Bologna, presentazione libro: Un chilo di piume, un chilo di piombo
Fiera Internazionale del Libro per Ragazzi di Bologna 2016
Lunedì 4 aprile ore 15:00 // Sala Melodia (centro servizi, blocco B, 1° piano)
Un incontro dedicato a Donatella Ziliotto in occasione della riedizione del suo romanzo autobiografico
UN CHILO DI PIUME, UN CHILO DI PIOMBO
illustrazioni di Grazia Nidasio
prefazione di Bianca Pitzorno
Introduce: Silvana Sola
Intervengono: Luisa Mattia, Teresa Buongiorno, Walter Fochestato, Nicola Cinquetti
Dalla prefazione di B

