Carlo Carzan e Sonia Scalco al Salone Internazionale del Libro di Torino
Da Leonardo a Einstein, come risolvevano i problemi i grandi pensatori del nostro passato? Possiamo allenarci per diventare geni? Basta partecipare al viaggio più “geniale” di ogni tempo. Utilizzeremo giochi di vario genere, di logica o memoria, di concentrazione e osservazione, narrazione e investigativi, e scopriremo come poterli usare quotidianamente per... diventare un GENIO. INCONTRO LABORATORIO DAGLI 8 AI 12 ANNI. Lunedì 16 maggio 0re 12:00 - Spazio Book


Allenamente in Tour
Due allenatori d’eccezione, Carlo Carzan e Sonia Scalco, ci portano a scoprire il libro più “geniale” di sempre! Una miniera di giochi per conoscere il cervello e allenarsi alle olimpiadi della mente, giocheremo insieme, bambini, ragazzi e adulti per mettere alla prova le nostre capacità cognitive come la memoria, l’osservazione, la concentrazione e la logica, e scoprire che ognuno di noi è un genio, basta solo un po’ di sano ALLENAMENTE. Presso il Centro commensale del Grup


COSÌ PER SPORT di ANDREA VALENTE Illustrazioni di IGNAZIO FULGHESU
Com’è nato il gioco del calcio? E il rugby? Perché le Olimpiadi si chiamano così? Una carrellata di 24 racconti tra cronaca, leggenda e fantasia arricchiti da interessanti pillole di curiosità. Con il suo stile fresco e leggero, Andrea Valente racconta ai ragazzi le storie di atleti notissimi e di altri quasi sconosciuti, passa in rassegna gli aneddoti e le vicende che hanno fatto la storia degli sport: da quelli più popolari a quelli più insoliti, dagli sport di squadra a qu

